venerdì, Aprile 16, 2021
Paola Sobbrio
  • Chi Sono
  • Animali e diritto
  • Animali e Biotecnologia
  • Pubblicazioni
  • blog

Paola Sobbrio

  • Chi Sono
  • Animali e diritto
  • Animali e Biotecnologia
  • Pubblicazioni
  • blog
Paola Sobbrio
No Result
View All Result
Home Varie

Noi multipotenziali. Conoscerci per amarci

Perché amiamo i nuovi inizi

Noi multipotenziali. Conoscerci per amarci

Meno di un anno fa, per caso, ma il caso si sa che non esiste, su Facebook mi è apparso il video di una ragazza minuta con i capelli corti che parlava, in inglese, di me, si si proprio di me, cioè non proprio di me Paola ma di me per come mi sono sentita per tutta la vita.

Strana ed anche incompresa.

Questa ragazza minuta era su un palco di TedxBend e più andava avanti più mi chiedevo come facesse a sapere così bene il mio sentire, come faceva a sapere che ho sempre amato fare molte cose, che una volta imparata una cosa mi annoiavo e volevo iniziare ad impararne un’altra, che questa fame di sapere a 360° mi ha accompagnato da quando ero piccolissima e che quando mi chiedevano cosa vuoi fare da grande non sapevo cosa rispondere e non capivo neanche perché dovessi scegliere solo una cosa.

La ragazzina minuta si chiama Emily Wapnick e ha definito le persone che hanno molte inclinazioni multipotenziali.

Il termine rende bene l’idea.

Oggi va molto di moda definirsi multipotenziali, anche se,non comprendendone il significato, si possono confondere con qualcuno a cui piace “buttarsi” in tante cose, ma a definire un multipotenziale non è solo questo, perché queste persone anche dette MULTIPOD, nelle cose non solo si buttano mosse da ardente passione ma anche le approfondiscono fino a diventarne esperte, e poi pufff cambiano.

Cambiano perchè si annoiano, perché quella cosa ormai la sanno, la sanno fare ed è arrivata l’ora di cambiare.

I MULTIPOD non smettono mai di ricominciare ed amano farlo.

Nel frattempo acquisiscono competenze trasversali, quelle che oggi vanno tanto di moda nella selezione del personale nelle aziende, infatti per un’azienda avere di fronte un/ una MULTIPOD è come trovare un tesoro.

Perchè?

ll MULTIPOD ha:

  1. Capacità di sintesi

  2. Legge ed impara velocemente

  3. Si adatta facilmente

  4. Ha una visione d’insieme

  5. Collega le idee e crea reti

Nel linguaggio aziendale queste capacità vengono definite soft skills e sono sempre più ricercate. La rivincita dei MULTIPOD.

Nella mia visione ho sempre pensato che impegnarsi in una sola attività per tutta la vita fosse veramente troppo triste, cosi, guidata dal mio istinto, ho fatto tante cose:  più di uno sport, dipingere, ascoltare musica di ogni tipo, un master come mediatore familiare, un dottorato in normative sul benessere animale in Europa, l’avvocato, politica, l’assistente parlamentare, decine di corsi dalla crescita personale all’immersione fino a 30 metri, volontariato e poi non mi ricordo più quante altre cose.

Per ora mi sto specializzando in marketing, sto facendo un corso per diventare insegnante di yoga, sto scrivendo un nuovo libro, ho un romanzo da finire, mi sto appassionando alla divulgazione delle normative sugli animali, che ho trattato nei miei libri, su instagram e sto lavorando all’espansione del mio team per il mio green business.

 

 

Durante il periodo della quarantena ho seguito tanti webinar e zoom anche se erano su argomenti molto distanti da ciò che faccio io ma che mi incuriosiscono e mi divertono.

Si può quindi  dire che noi MULTIPOD siamo discontinui?  Si e no.

Nel mio caso, ad esempio, nonostante, nel tempo, mi sia espressa in tantissimi modi diversi, tutti belli ed arricchenti, la mia missione di vita nonché il mio investimento di potenziale massimo si è sempre rivolto ad un unico filo conduttore, aiutare gli animali.

Tutte le cose che ho fatto ed imparato le ho incastrate in questo filo che mi accompagna da quando ero piccolissima.

Anche se le definizioni non sono mai belle e ci costringono a rimanere nei limiti delle parole che le compongono, questa ha aiutato me a fare un passaggio dal sentirmi strana ed incompresa, a vedermi come una risorsa.

Un bel salto, non trovate?

Non posso dimenticare mai quando verso i 10 anni avevo chiesto a mia madre di imparare a suonare l’arpa e lei mi disse di no perché “tu fai troppe cose e non ti concentri mai su una sola”. Come darle torto.

Come tutto quello che ci circonda, come tutte le realtà che viviamo, le emozioni che sentiamo e spesso anche le parole che diciamo tutto è questione di prospettiva.  Quello che sto scrivendo, molto probabilmente, lo capiranno le persone che si rispecchiano in queste poche righe, e non coloro che amano concentrarsi su una cosa, su uno sport, su un genere di film, su una canzone.

Il mondo è bello perché è vario ed i MULTIPOD lo sanno fin troppo bene.

Se ti rispecchi in questo modo di essere e vuoi scrivermi per saperne di più puoi farlo utilizzando questo FORM

ShareSendSendShare

Categorie

  • Animali e Biotecnologia
  • Animali e diritto
  • Bellezza e benessere
  • Collaborazioni
  • Contributi Editoriali​
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Recensioni
  • Seminari e Convegni
  • Sicilia Vegan
  • Spiritualità
  • Varie

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Paola Sobbrio

MAPPA DEL BLOG

  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy

CANALI SOCIAL

No Result
View All Result
  • Chi Sono
  • Animali e diritto
  • Animali e Biotecnologia
  • Pubblicazioni
  • blog