Sperimentazione animale
In questo volume tutto al femminile, che ho curato io, abbiamo voluto fornire una nuova prospettiva sul tanto contrastato tema...
Nel frattempo, fortunatamente, ho cambiato le mie preferenze passando dalla benzina, alla difesa degli animali non umani e dell’ambiente, attraverso la connessione con la madre terra e la mia parte spirituale
Amo la mia Sicilia, studiare, scrivere, imparare cose sempre nuove, lo yoga, la natura, il mare, tutti gli animali, ballare, la cucina naturale, dipingere, la fotografia, l’arte in generale, la musica, la solidarietà, le persone curiose e generose, i dolci vegani, i libri (qualunque libro).
Dalla Sicilia scrivo, divulgo creo e credo nelle collaborazioni tra persone che ritengono importante il ruolo dell’empatia nello sviluppo della società.
Porto alla luce, attraverso la scrittura, il lato nascosto delle leggi sugli animali non umani e lo divulgo per rendere visibile la loro vita invisibile.
Costruisco reti di persone che credono nell’importanza dell’ impegno personale e nella diffusione di uno stile di vita etico.
Da vent’anni la mia ricerca è concentrata sulle normative, e gli aspetti etici correlati, relative al benessere degli animali, con particolare attenzione a quelli geneticamente modificati, dal punto di vista del rapporto tra gli STS (Science and Technology Studies) e gli ALS ( Animal Law Studies).
In questo momento della mia vita lavoro su più fronti che si integrano tra loro nella mia visione.
Scrivo libri ed articoli, alcuni pubblicati su riviste internazionali, sugli aspetti giuridici ed etici della tutela degli animali non umani.
Dopo essermi laureata in Giurisprudenza ho conseguito un dottorato proprio sulle normative europee sul benessere e la protezione animale e dal 2000 scrivo, faccio conferenze e tengo seminari su questo.
La mia missione di vita è fare divulgazione sul trattamento che le normative “riservano” agli animali non umani.
Questo lo ritengo necessario perché il pubblico comune pensa che le normative si preoccupano di garantire il benessere degli animali, ma sono totalmente all’oscuro circa il significato di “benessere” in contesti di produzione di alimenti o di sperimentazione a fini di ricerca.
A fianco di quest’attività di ricerca che svolgo in maniera indipendente, dopo averla fatta per svariati anni all’Università, c’è la mia attività di libera professionista nel settore del benessere.
Sono sempre stata una consum-attrice attenta tanto che ho letto ogni tipo di libro sugli effetti dei prodotti chimici sull’ambiente e sulla nostra salute. Scegliere di consumare meno ma meglio dovrebbe essere l’obiettivo di tutti ma soprattutto di chi si batte per l’affermazione dei “diritti” degli animali.
Mi sono sempre impegnata per far capire questo collegamento ed è il motivo per il quale ho scelto di fare anche la libera professionista nel settore del benessere.
Amo lavorare in team e formare le persone che hanno scelto di lavorare con me e circondarmi di quelle che condividono la mia etica e credono nell’importanza dell’impegno e dell’esempio personale.
Se vuoi approfondire contattami, compilando il form in fondo alla pagina, e scopriremo insieme se possiamo intraprendere questo viaggio insieme.
Se sei interessato al mio lavoro di ricerca, mi vuoi proporre una collaborazione oppure vuoi che faccia una conferenza o un seminario o la presentazione di uno dei miei libri, compila il form in fondo alla pagina.
Contributi Editoriali
vedi tutti
In questo volume tutto al femminile, che ho curato io, abbiamo voluto fornire una nuova prospettiva sul tanto contrastato tema...
Le relazioni tra gli esseri umani e gli altri animali sono, prevalentemente, di dominio del primo sui secondi. Queste relazioni...
Il consumatore di alimenti prodotti con l’utilizzo di Ogm o che li contengono, ha diritto ad essere informato sia della...
Interviste
È cresciuta in mezzo alla natura, ha smesso ben presto di mangiare carne, vive con cinque cani e cinque gatti,...
Venerdì scorso io e Davide Maffioli, chef di VERO restaurant abbiamo fatto una bella chiacchierata sui diritti animali che potete...
Chi è Paola Sobbrio? Sono nata e vivo in Sicilia, sono mamma di Giulia che ha 21 anni, e mamma...
Seminari e Convegni
Seminario all'Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Piacenza Cosa intende la legislazione di derivazione comunitaria quando afferma che essa...
Considerazioni giuridiche ed etiche sul trattamento degli animali non umani nelle normative vigenti Questo è il titolo del seminario che...
Recensioni
Animali da allevamento: da "cose" ad essere senzienti, ma la strada è ancora lunga Breve Report, a cura del giornalista...
Collaborazioni
Ho perso il conto delle volte che nella mia vita ho avuto idee imprenditoriali, bellissime, super, mega top. Il...
Inizia oggi alle 20 la mia avventura radiofonica in collaborazione con la neo-nata Radio Morpheus "ll progetto no-profit RADIO MORPHEUS...
Mi ricordo come fosse ieri quando mi è stato proposto di tradurre l’ultimo libro di Peter Singer, The most...
Sicilia Vegan
Ho perso il conto delle volte che nella mia vita ho avuto idee imprenditoriali, bellissime, super, mega top. Il...
Ai primi del mese di marzo è stato pubblicato Sicilia in Veg, un’isola a vocazione green edito da Nuova Ispa...